Esiste un’ortodonzia intercettiva, che cerca di “guidare“ i denti in una posizione corretta ancora prima che sia ultimata la loro crescita, dopo aver individuato i problemi tramite un’accurata fase diagnostica. Sono trattamenti che vanno iniziati molto precocemente, quando sono ancora presenti i denti da latte.
C’è poi l’ortodonzia classica, che corregge difetti di posizione
o errori nei rapporti dei denti tra loro o con quelli dell’arcata opposta, o deviazioni, inclinazioni, rotazioni, o ancora malposizioni in riferimento alle masse muscolari della bocca, alla lingua e alle labbra. Può essere intrapresa anche quando la dentizione definitiva è completa, ed ha applicazioni anche in età adulta.